Molaro. Arte, moda, design. Ediz. italiana e inglese - Luca Beatrice,Vittorio Sgarbi,Massimo Sgroi - copertina
Molaro. Arte, moda, design. Ediz. italiana e inglese - Luca Beatrice,Vittorio Sgarbi,Massimo Sgroi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Molaro. Arte, moda, design. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
49,70 €
49,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Forte di una natura versatile, geniale ed eclettica Gianni Molaro impone nel mondo dell'arte un nuovo ed originalissimo mezzo espressivo. Abiti-scultura, tele-scultura, sillogismo mirabile tra arte e moda, perfetta espressione di una nuova tendenza da lui teorizzata e proposta: la "Fashion Art". Protagoniste della sua arte donne dello spettacolo come Claudia Gerini, Amanda Lear, Ilona Staller, Vittoria Silversted, Asia Argento, Marina Ripa di Meana, catturate dalla sua fantasia ed originalità, ed al tempo stesso muse ispiratrici di nuove opere. Dal 2000 in poi Gianni Molaro ha eseguito performances, happenings e mostre nella sua città, come nelle principali capitali europee: da Madrid in occasione di A.R.C.O. Fiera d'Arte Contemporanea, a Parigi nella Casa di Pablo Picasso, a Milano in occasione del Miart Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea. Mostre personali si sono susseguite dall'inizio del secolo ad oggi vedendolo protagonista in importanti "solo show" come in "Un Molaro Per Madonna" alla Galleria Vecchiato di Padova del 2007 o alla Galleria Vittoria Designer nel 2009 a Porto Cervo, con un toccante quanto realistico lavoro sui Miti e Divi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Da rimanenza di magazzino. Da segnalare: timbrino "omaggio" al frontespizio, segno verticale in quarta di circa 10 cm non particolarmente evidente. MAI UTILIZZATO.

Dettagli

144 p., ill. , Rilegato
9788887501964

Conosci l'autore

Foto di Luca Beatrice

Luca Beatrice

1961, Torino

Luca Beatrice è stato un critico d’arte e docente all’Accademia Albertina di Torino. Ha collaborato con “Il Giornale”, “Tuttosport”, “Corriere di Torino” ed è stato presidente del Circolo dei lettori di Torino. Autore di numerosi libri tra cui, per citarne solo alcuni: Da che arte stai? (2010), Pop (2012), Sex (2013), Nati sotto il Biscione (2015), tutti editi da Rizzoli, le biografie di Renato Zero, Zero (2007, nuova edizione 2017), e Lucio Dalla, Per i ladri e le puttane sono Gesùbambino (2016), entrambe pubblicate da Baldini & Castoldi.

Foto di Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it