Momentum 1 - CD Audio di Ottorino Respighi,Royal Philharmonic Orchestra,Liya Petrova
Momentum 1 - CD Audio di Ottorino Respighi,Royal Philharmonic Orchestra,Liya Petrova
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Momentum 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,92 €
21,92 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Primo volume di un doppio dittico nel quale Liya Petrova presenta due opere poco registrate: il Concerto per violino di Walton – con la prestigiosa Royal Philharmonic Orchestra diretta da Duncan Ward – e la Sonata per violino di Respighi (1917) affiancata dal pianista Adam Laloum. La palette armonica così scintillante e il lirismo vigorosamente frastagliato di queste due opere rispondono quasi istintivamente l’una all’altra rendendole perfette comprimarie in questo album.

Dettagli

1
26 maggio 2023
3760127226710

Conosci l'autore

Foto di Ottorino Respighi

Ottorino Respighi

1879, Bologna

Compositore. Appartenente a una famiglia di musicisti, frequentò il liceo musicale di Bologna, dove fu allievo di L. Torchi e di G. Martucci. Da quest'ultimo gli venne l'interesse per le forme sinfoniche e cameristiche, elaborate dai romantici tedeschi e sino allora poco praticate in Italia. Dopo aver conseguito il diploma in violino, R. operò prima in Russia, poi in Germania: studiò a Pietroburgo con Rimskij-Korsakov, da cui derivò la tendenza al descrittivismo e l'abilità nel trattamento dell'orchestra. Nel 1913 iniziò il suo insegnamento nel conservatorio di Santa Cecilia, a cui restò legato fino al 1926. In questo periodo, abbandonata la strada del melodramma con cui aveva iniziato la sua carriera di compositore, egli si dedicò alla creazione dei poemi sinfonici che gli diedero la celebrità:...

Foto di Royal Philharmonic Orchestra

Royal Philharmonic Orchestra

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Andante tranquillo
Play Pausa
2 2. Presto capriccioso alla napolitana
Play Pausa
3 3. Vivace
Play Pausa
4 1. Moderato
Play Pausa
5 2. Andante espressivo
Play Pausa
6 3. Allegro moderato ma energico
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail