I monaci e l'amore nella Francia del XIII secolo - Jean Leclercq - copertina
I monaci e l'amore nella Francia del XIII secolo - Jean Leclercq - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
I monaci e l'amore nella Francia del XIII secolo
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La scelta che il monaco compie entrando in monastero è una scelta d'amore, d'amore per Dio. Per questo - secondo l'autore di queste pagine - non ci dovremo stupire di trovare una terminologia comune e una comune atmosfera sentimentale nel Commento al Cantico dei Cantici di Bernardo di Clairvaux, monaco e poeta d'amore sacro, e nei romanzi di Chrétien de Troyes, il più celebre dei cantori dell'amor profano del XII secolo. Ma c'è di più: uomini come Bernardo non hanno mai visto in opposizione l'amore per gli esseri umani e quello per Dio, ma sono riusciti a sublimare il primo nel secondo. Di qui il fascino perenne delle loro opere.

Dettagli

183 p., Brossura
Monks and love in twelfth-century France
9788878014725

Conosci l'autore

Foto di Jean Leclercq

Jean Leclercq

(1911-1993), studioso tra i più celebri e rinomati della cultura monastica medievale, egli stesso monaco cistercense. Debitore della grande tradizione erudita benedettina, incarnata nel nostro secolo da tre grandi come Morin, Quentin e Wilmart, non ha mai voluto essere solamente un puro erudito. Grazie all’influsso di Etienne Gilson, che lo aveva orientato verso lo studio della monastica medievale, Leclercq ha sempre cercato l’uomo dietro ai testi, in un vero e proprio “umanesimo della ricerca”, come egli stesso ha detto. Di Bernardo di Chiaravalle ha curato, tra il 1957 e il 1977, l’edizione critica con Talbot e Rochais. Per i tipi delle Edizioni di Storia e Letteratura ha pubblicato, oltre ai cinque volumi di Recueil d’études sur saint Bernard...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail