Il mondo perduto: Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD
Il mondo perduto: Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD - 2
Il mondo perduto: Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD
Il mondo perduto: Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Il mondo perduto: Jurassic Park (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In seguito agli esperimenti di John Hammond il parco divertimenti Jurassic Park a Isla Sorna, al largo del Costarica, è divenuto un ecosistema popolato da dinosauri. Lo scienziato Ian Malcolm e la sua ex fidanzata Sarah scoprono che uno dei nipoti di Hammond, succeduto allo zio nella gestione della InGen, la società che finanziò gli esperimenti, per risanare il bilancio vuole catturare un dinosauro ed esporlo nello zoo di San Diego. Seguito di Jurassic Park 1993.

Dettagli

1997
DVD
5053083152949

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2018
  • Terminal Video
  • 124 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  •  Patty
    Stupendo

    Da vedere assolutamente

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Jeff Goldblum

Jeff Goldblum

1952, Pittsburgh, Pennsylvania

"Attore statunitense. L'incontro con il teatro avviene alle superiori, dove segue il programma teatrale organizzato dagli studenti al Carnegie-Mellon Theater. Figlio di un fisico, non finisce l'università per studiare recitazione a New York. Debutta recitando Shakespeare al Central Park e ottiene quindi piccole parti in spettacoli off-Broadway. Al cinema comincia con ruoli minori, recitando per registi di calibro: California Poker (1974) e Nashville (1975) di R. Altman, Io & Annie (1977) di W. Allen, Terrore dallo spazio profondo (1978) di P. Kaufman; ma è Il grande freddo (1983) di L. Kasdan a dargli la notorietà. Due anni dopo ottiene la parte dell'impiegato nevrotico e insonne che si trova casualmente invischiato in un'avventura grottesca in Tutto in una notte (1985) di J. Landis. Faccia...

Foto di Julianne Moore

Julianne Moore

1960, Fayetteville, Carolina del Nord

Nome d'arte di Julie Anne Smith, attrice statunitense. Alcune esperienze televisive precedono l'esordio cinematografico del 1990 con I delitti del gatto nero di J. Harrison. In breve impone il suo fascino sofisticato, la sua recitazione nervosa e potente in titoli di grande valore: da America oggi (1993) di R. Altman a Vanya sulla 42a strada (1994) di L. Malle, dal toccante Safe (1995) di T. Haynes a Il grande Lebowsky (1998) di J. Coen. Due memorabili interpretazioni in Boogie Nights (1997) e Magnolia (1999), entrambi diretti da P.T. Anderson, e quella dell'agente Clarice Sterling nel meno memorabile Hannibal (2001) di R. Scott la consacrano come una delle migliori attrici della sua generazione. Nel 2002 vince la Coppa Volpi a Venezia per la sua eccezionale interpretazione di Lontano dal...

Foto di Pete Postlethwaite

Pete Postlethwaite

1945, Warrington, Cheshire

Attore inglese. Cresciuto in teatro, misurato e intenso, memorabile per le sue interpretazioni in toni dimessi, apre la sua carriera cinematografica con un piccolo ruolo in I duellanti (1977) di R. Scott. Nel 1985 ha una parte nella graffiante satira sulla società inglese Pranzo reale di M. Mowbray mentre nel 1988 è protagonista dell'intenso Voci lontane... sempre presenti di T. Davies. Nei primi anni '90 Hollywood si accorge di lui: nel 1992 è in Alien3 di D. Fincher e in L'ultimo dei Mohicani di M. Mann, e nel 1993 offre una toccante interpretazione in Nel nome del padre di J. Sheridan. Nella sua filmografia spiccano anche le collaborazioni con S. Spielberg (Amistad e Il mondo perduto - Jurassic Park, entrambi del 1997) e B. Singer (I soliti sospetti, 1995).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it