L'autore, dopo aver presentato un volume su alcuni errori di zecca del Regno d'Italia, si accinge ad esporre uno studio sul Regno delle Due Sicilie, traendo spunto dal materiale della sua collezione personale. Dopo una prima parte dedicata alla coniazione delle monete, all'araldica e alla simbologia degli scudi emessi a Napoli e Palermo nel periodo borbonico (1734-1859), questo breve ma ricco saggio si dedica agli errori di conio conclamati e poco conosciuti, ai pesi monetali di quasi tutte le monete d'oro e d'argento in circolazione nel Regno di Napoli senza disdegnare un richiamo a qualche esemplare di falso fino ad oggi inedito. Insomma, un manualetto utile a collezionisti e studiosi della monetazione napoletana.
Monete e pesi monetari in uso nel Regno delle Due Sicilie (1734-1859) Varietà ed errori di zecca
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RICCARDO MARTINA 13 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it