La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - copertina
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 2
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 3
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 4
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 5
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 6
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 7
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - copertina
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 2
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 3
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 4
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 5
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 6
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini - Francesca La Mantia - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un volume che affronta temi importanti e delicati, per permettere ai bambini di comprenderli nel modo a loro più consono.

«Nonna, ma secondo te il mondo è infinito?» mi chiese Rocco.
«Questo dipende solo dalla tua immaginazione. Tutti potranno dirti che l’orizzonte, le vite delle persone e persino i sogni hanno una fine, ma la verità è che se tu riuscirai con tutta la tua forza a immaginare e a crederci, essi non avranno mai limiti e confini ed esisteranno per sempre» risposi.
«Come nonno Rocco, che scavando a fondo nella miniera ha trovato il cielo?» domandò.

Nonna Caterina, che vive da sessant'anni in Belgio, porta il nipotino Rocco a visitare i luoghi della sua infanzia, sulla Majella, in Abruzzo. Mentre Rocco scopre panorami mozzafiato, per Caterina questo viaggio ha il sapore della riconciliazione con il passato; un passato duro, segnato dall'emigrazione della sua famiglia in Belgio, dove l'Italia nel dopoguerra spedì 64 mila uomini a lavorare nelle miniere di carbone, promettendo il miraggio di un futuro più roseo. Invece, la famiglia di Caterina in Belgio trovò la tragedia, quando l'8 agosto del 1956 nella miniera di Marcinelle scoppiò un incendio che causò la morte di 275 uomini, tra cui suo padre. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

64 p., ill. , Rilegato
9788858038031

Conosci l'autore

Foto di Francesca La Mantia

Francesca La Mantia

1985, Palermo

Francesca La Mantia, classe 1985, nata a Palermo, vive e lavora a Milano. Docente di latino, sceneggiatrice e regista cinematografica e teatrale. Nel 2015 ha realizzato il film documentario La memoria che resta, che fa emergere il sommerso e variegato mondo della resistenza, intervistando gente che non appare spesso in TV e sui libri, ma che ogni giorno combatte la sua lotta: nelle scuole, nelle sezioni Anpi e in ogni occasione della vita. Tra gli intervistati vi sono scrittori, partigiani, staffette, deportati, insegnanti, sorelle, amici e figli dei caduti. Nel 2021 esce il titolo per bambini La montagna capovolta (Gribaudo).Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore