Le montagne di san Francesco. Perché nel cuore dell'Italia si nascondono i segreti della Terra - Walter Alvarez - copertina
Le montagne di san Francesco. Perché nel cuore dell'Italia si nascondono i segreti della Terra - Walter Alvarez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Le montagne di san Francesco. Perché nel cuore dell'Italia si nascondono i segreti della Terra
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'Italia, oltre ad avere un patrimonio artistico di inestimabile valore, nasconde una meraviglia naturale invisibile all'occhio umano: nelle sue profondità custodisce i segreti dell'origine del mondo come oggi lo conosciamo. In particolare sulle montagne di san Francesco, a cavallo dell'Appennino, Walter Alvarez - geologo di fama mondiale, figlio di quel Luis Alvarez che nel 1968 vinse il premio Nobel per la fisica - ha trovato la soluzione di alcuni dei misteri sepolti da migliaia di anni nel ventre della Terra. Seguendo l'autore nel suo viaggio nell'Italia centrale, potremo così scoprire che i sette colli di Roma si formarono a seguito di una violenta eruzione vulcanica; che a Siena si trovano ancora le tracce dell'epoca in cui la città era sommersa dalle acque; e soprattutto, studiando le rocce nei dintorni di Gubbio, che 65 milioni di anni fa l'impatto di un meteorite con la superficie terrestre avrebbe causato l'estinzione dei dinosauri e di metà delle forme di vita allora esistenti. Un tremendo cataclisma che però aprì la strada allo sviluppo dei mammiferi e della specie umana. "Le montagne di san Francesco" ci offre quindi un'occasione unica non solo per conoscere la storia remota del pianeta, ma anche quella del nostro territorio nazionale. Prefazione di Mario Tozzi.

Dettagli

17 giugno 2010
413 p., ill. , Brossura
The mountains of Saint Francis
9788864111155

Conosci l'autore

Foto di Walter Alvarez

Walter Alvarez

Walter Alvarez, figlio del premio Nobel per la fisica Luis Alvarez, nel 1962 si laurea in geologia al Carleton College (Minnesota). Docente all?’Università di Berkeley, per anni ha svolto ricerche in Italia (nel 2005 ha persino ricevuto la laurea honoris causa in scienze geologiche dall?’Università di Siena). Nel nostro paese ha studiato, insieme al padre, gli impatti meteoritici, elaborando la nota teoria secondo cui proprio uno di questi avrebbe causato l?estinzione dei dinosauri, come ha spiegato nel volume T-Rex e il cratere dell?’apocalisse (Mondadori, 1998).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail