Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - copertina
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 2
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 3
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 4
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 5
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - copertina
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 2
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 3
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 4
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata - Stefan Dech,Reinhold Messner,Nils Sparwasser - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione



Una prospettiva inedita sulle più leggendarie catene montuose del pianeta con oltre 170 fra immagini dallo spazio, foto scattate dall'uomo e carte topografiche.

Cime e catene montuose sulle quali si è svolta la millenaria storia dell'alpinismo rivivono in queste pagine una nuova vita. Presso il Deutsches Zentrum für Luft-und Raumfahrt (DLR) sono state create immagini digitali dei paesaggi montuosi sulla base di riprese satellitari. Integrandole con i modelli digitali del terreno realizzati dai computer, gli scienziati hanno ricreato immagini che sembrano foto. È stato così possibile ottenere immagini virtuali con punti di vista finora impensabili, con una precisione e una nitidezza straordinarie; inquadrature che rendono la rappresentazione esatta della struttura tridimensionale: la terza dimensione con una qualità inedita. La quarta dimensione è quella dell'uomo che osserva la montagna, la scala e racconta la sua impresa: pagina dopo pagina incontriamo le testimonianze originali di epoche diverse, dai primi pionieri fino ai visionari di oggi, le ascensioni leggendarie e l'apertura di nuove vie, ma anche i resoconti di cime inviolate, di insuccessi e di tentativi, di sogni e di imprese ancora da affrontare: dagli Ottomila come Everest e K2, dalle più alte vette dell'America Settentrionale e Meridionale, Denali e Aconcagua, fino alle vette alpine come Cervino e Monte Bianco, dalle pareti famose del Nanga Parbat fino a Ushba e Masherbrum, vere chicche per intenditori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata
Montagne. La quarta dimensione. 13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti. Ediz. illustrata

Dettagli

8 settembre 2016
239 p., ill. , Rilegato
Montagne: la quarta dimensione
9788817088510

Conosci l'autore

Foto di Reinhold Messner

Reinhold Messner

1944, Bressanone

Alpinista e scrittore italiano.Dopo aver frequentato l'Università di Padova, inizia l'attività di scalatore e diviene noto negli anni per aver compiuto rischiose arrampicate sulle alture dei vari continenti. Una delle imprese più rischiose risale alla spedizione sul Nanga Parbat, la nona montagna più alta della Terra con i suoi 8.000 metri di altezza. È considerato uno dei protagonisti dell'alpinismo mondiale, riuscendo a scoprire, tra le migliaia di scalate effettuate, numerosi itinerari nuovi. Ha scalato alcune delle pareti più lunghe al mondo, nonché tutte le quattordici cime più alte del pianeta.Vive a Merano e al Castel Juval in Val Venosta, dove dirige un’azienda agricola e il Messner Mountain Museum.Tra le numerosissime opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it