Monzanapolis. Le due 500 miglia di Monza. L'eterna sfida Europa-America. Ediz. illustrata
Quando gli americani vennero a Monza per insegnare agli europei come si corre sulle piste ovali. Quando Monza vide le corse più veloci della storia. Quando i piloti europei prima rifiutarono la sfida poi, guidando Ferrari, Maserati, Jaguar, furono sonoramente battuti. È una storia affascinante degli anni 1957 e 1958, che il libro riporta alla luce a partire dal titolo “Monzanapolis”, sintesi dei due mondi: Europa e America, e delle due piste protagoniste: Monza e Indianapolis. La sfida tra piloti, auto, tecnologie, mentalità dei due lati dell’Atlantico era iniziata nel 1905 e per 50 anni ha avuto momenti di fascino e interesse: gli europei andarono per vincere in America (ci riuscirono due volte) e gli americani vennero in Francia e Italia (vinsero una sola volta). Tutte queste corse, allora di grande rilevanza mediatica e sportiva, oggi dimenticate, sono raccontate nel libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it