Morte alla fine dei social
Cosa succederebbe se la società moderna dovesse rinunciare ai social network? In un imminente futuro, l'utilizzo dei social network viene drasticamente limitato da una decreto legge promulgato dal Parlamento italiano. Sullo sfondo di questo scenario liberticida, il giornalista e blogger Giacomo Brini si trova coinvolto suo malgrado nel delitto di un fotografo. Le indagini condotte dal maresciallo Mauro Mancini, sempre in bilico tra desiderio di giustizia ed errori fatali compiuti in passato, stentano a dare risultati quando nuovi delitti e misteriose sparizioni complicano ulteriormente il quadro della situazione. Mentre il blocco imposto ai social network provoca reazioni di pericolosità crescente, i due protagonisti vengono travolti assieme alle loro persone più care da un'escalation di violenza al culmine della quale niente sarà più come prima. Tra scenari socio-politici futuribili e numerosi colpi di scena, la verità potrebbe non venire mai a galla, soffocata dalle ipocrisie e dai perbenismi della società moderna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it