La morte indifferente. Proust nel gulag - Joseph Czapski - copertina
La morte indifferente. Proust nel gulag - Joseph Czapski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
La morte indifferente. Proust nel gulag
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Settembre 1939. La Polonia è invasa. Come migliaia di polacchi, Joseph Czapski è fatto prigioniero dai russi e rinchiuso nel gulag di Griazowietz. Per vincere la prostrazione e l'angoscia della loro condizione, alcuni prigionieri organizzano incontri dove "ognuno di noi parlava di ciò che meglio ricordava". L'iniziativa, giudicata sovversiva, è duramente punita. Ma le conferenze continuano e diventano oggetto di un'accurata e ostinata cospirazione. Con la precisione del poeta e la passione del ricercatore, Czapski recupera tutto ciò che ricorda "di quel mondo di preziose intuizioni psicologiche e di bellezza letteraria", appellandosi per sopravvivere a quella memoria involontaria che era secondo Proust l'unica fonte di creazione letteraria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) è complessivamente integro e ben conservato, può presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> complessivamente integra e ben conservata, può presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze.</p> <p><strong>Copertina</strong> complessivamente integra e ben conservata. Può presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture.</p> <p><strong>Dorso</strong> complessivamente integro. Può presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione.</p> <p><strong>Tagli</strong> complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili.</p> <p><strong>L'interno</strong> è complessivamente ben tenuto, può presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788883251528 Ottimo (Fine) .

Dettagli

2004
95 p., ill. , Brossura
9788883251528

Conosci l'autore

Foto di Joseph Czapski

Joseph Czapski

1896, Praga

Pittore, scrittore, memorialista, saggista e critico d'arte, Jòzef Czapski ha attraversato gli eventi estremi del secolo scorso, di cui ha lasciato una acutissima testimonianza. Durante la seconda guerra mondiale combatte come ufficiale dell'esercito polacco e, fatto prigioniero dai russi, viene internato dapprima a Starobel'sk e poi a Grjazovec. Scampato per puro caso al massacro di Katyn' (1940), viene liberato nel 1941, e nel dopoguerra si trasferisce definitivamente in Francia. È autore, oltre che di Proust contre la déchéance, di Ricordi di Starobielsk (1945).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it