La morte non è cosa per ragazzine - Alan Bradley - copertina
La morte non è cosa per ragazzine - Alan Bradley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Canada
La morte non è cosa per ragazzine
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Torna la terribile e precocissima detective undicenne Flavia de Luce, con la sua passione pericolosa per la chimica e per la soluzione di omicidi misteriosi. Siamo sempre nella magica atmosfera della campagna inglese degli anni Cinquanta, e questa volta Flavia si ritrova alle prese con ben due morti, separate nel tempo ma collegate nel più inverosimile dei modi. Proprio quando la nostra eroina pensava che la sua carriera di investigatrice fosse finita, l'adorato burattinaio Rupert Porson ha uno sfortunato e fatale appuntamento con la corrente elettrica attraverso le corde che reggono le sue marionette di legno. Ma chi può aver voluto una cosa del genere e perché? La vicenda è talmente curiosa che Flavia lascia perdere i suoi esperimenti chimici e i suoi progetti vendicativi contro le sorelle maggiori Ophelia e Daphne e, inforcata la fidata bicicletta Gladys, parte dall'antica magione di famiglia decisa a risolvere questi misteri mortali. La pazza che vive a Gibbet Wood sa più di quanto non dica? E che ruolo hanno nella faccenda uno strano pilota tedesco ossessionato dalle sorelle Bronté, una zia zitella acidissima, per non parlare di una scatola di cioccolatini avvelenati? Ma la figura più enigmatica si rivela Nialla, l'affascinante e bizzarra assistente di Porson. Tutto sembra rinviare a un legame con una morte sospetta, avvenuta anni prima, e a un caso che la polizia locale non riesce a risolvere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 maggio 2011
328 p., Brossura
The weed that strings the hangmanʼs bag
9788804610847

Valutazioni e recensioni

  • MARIANNA COMANA

    Flavia de Luce è finalmente tornata! La tremenda undicenne è ancora alle prese con la sua passione e profonda conoscenza della chimica da utilizzare a scopo di vendetta verso le antipatiche sorelle maggiori. Ma quando la morte incrocia di nuovo la sua strada, la nostra eroina mette da parte becher e soluzioni per inforcare la fidata biciletta Gladys e buttarsi a capofitto nelle indagini. Nonostante sfrutti la sua aria innocente (mai così lontana dalla verità!) e le sue argute deduzioni l'indagine di Flavia si rivelerà non priva di punti oscuri e misteriosi legami col passato. Alan Bradley stupisce e sorprende di nuovo,regalandoci una nuova storia che soddisfa pienamente qualunque lettore abbia amato il suo primo romanzo e che certamente invoglierà ogni suo nuovo fan a recuperare una copia della prima opera. Pronti a farvi conquistare dalla piccola de Luce?

Conosci l'autore

Foto di Alan Bradley

Alan Bradley

1938, Toronto

Scrittore canadese cresciuto a Cobourg, nell’Ontario. Esperto di ingegneria elettronica, ha lavorato per diverse emittenti radiotelevisive canadesi, oltre che per l’istituto politecnico di Ryerson a Toronto, prima di diventare direttore presso il "Centro Media" dell’Università di Saskatchewan, a Saskatoon, dov'è rimasto venticinque anni prima di ritirarsi nel 1994. A partire da quell'anno, si è dedicato a tempo pieno alla scrittura. È stato il primo presidente dei Saskatoon Writers, e membro fondatore della Saskatchewan Writers Guild. Le sue storie per ragazzi sono state pubblicate sul Canadian Children’s Annual, e un suo racconto, Meet Miss Mullen, è stato il primo a ricevere il Saskatchewan Writers Guild Award for Children Literature....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it