Una morte scomoda: l'omicidio di Francesco Cecchin. Una storia emblematica degli anni Settanta
La sera del 28 maggio 1979 Cecchin, 17 anni, militante del Fronte della Gioventù viene rincorso, picchiato violentemente e gettato di sotto da un muretto alto 5 metri. Lo ha stabilito una sentenza della magistratura nonostante vi sia ancora chi propaganda la tesi dell'incidente. Tesi accreditata dalla polizia che ha iniziato a svolgere indagini tardive sui militanti del Pci con cui Cecchin aveva litigato, soltanto dopo la sua morte avvenuta nella notte tra il 15 e il 16 giugno. Cecchin era un giovane di destra, ma alla storia della caduta non hanno mai creduto anche giornali di sinistra come "La Repubblica" e "Lotta Continua". Una morte scomoda rimasta senza giustizia, ripercorsa attraverso giornali e atti giudiziari, testimonianze e documenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it