I mosaici di Ravenna. La magnificenza del periodo più fulgido dell'impero bizantino racchiusa nello splendore delle decorazioni d'oro e di porpora
Maria Pia Fabbri descrive lo splendore dei monumenti di una città d'arte unica al mondo. Il mausoleo di Galla Placidia, col suo aspetto esterno disadorno contrapposto alla ricchezza dell'interno; i battisteri neoniano e degli Ariani; la Basilica di San Vitale, con la luce che penetra da diverse angolazioni; la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo con la facciata preceduta da un semplice e armonioso portico; la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, dove il mosaico absidale rappresenta il punto più alto del simbolismo bizantino. Un'accurata spiegazione delle opere musive di cupole, catini absidali, pannelli che si rifà alla storia, alla simbologia, alla mitologia e alla religione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it