Motion buildings meeting places. Dagli acquisti all'ospitalità: la mutazione dei grandi centri commerciali
"I nostri fondatori hanno rivoltato il modello standardizzato del centro commerciale, portando su larga scala ciò che avevano concepito per i negozi. Cominciarono a pensare ai grandi shopping centre come ad ambienti capaci di accogliere merci e pubblico, valorizzandone le unicità. Un pensiero semplice, ma rivoluzionario. Sono partiti dai negozi e hanno finito per progettare città. Belle città da vivere". Davide Padoa Motion Buildings Meeting Places è un agile volume dedicato allo studio di architettura specializzato nella progettazione di centri commerciali Design International, fondato nel 1965 a Toronto e ora con sedi a Londra, Milano e Shanghai. Dal Cairo in Egitto a Jeddah in Arabia Saudita, da Dubai e Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti a Casablanca in Marocco, nuovi scenari commerciali internazionali capaci di sedurre e portare a sé anche i consumatori più conservatori. Caratterizzati da una forte carica iconica, i nuovi mall si sviluppano come massima espressione del benessere e del piacere contemporanei, attenti alle diverse latitudini, convenzioni sociali e territori, puntano a diventare luoghi di grande attrazione capaci di offrire agli ospiti esperienze uniche e inattese. Nel libro Paul Mollé, Lucio Guerra e Davide Padoa - attuali partner di Design International - raccontano se stessi, i loro percorsi individuali e i progetti comuni. Svelano ciò che ha reso i loro edifici le nuove icone internazionali dell'architettura e del commercio.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it