Atti del convegno di Zagarolo (2016) su Emmanuel Mounier (Grenoble 1905 - Parigi 1950), fra i più importanti "maestri" francesi del XIX secolo; figura impegnata sul fronte del rinnovamento sociale (una democrazia lontana da ideologie borghesi e collettivistiche) e filosofico: un umanesimo che metta al centro la persona nella sua incarnazione, libertà, valore, dono, responsabilità, trascendenza. Mounier ha fondato con altri la rivista "Esprit" e pubblicato Il personalismo (un classico nella storia del pensiero europeo). Una dozzina di specialisti coordinati dai proff. Giuseppe D'Acunto e Aldo Meccariello rilevano le fonti ispiratrici e cristiane della sua opera, evidenziandone l'attualità, gli sviluppi e gli'incroci col pensiero di Ricoeur, Patocka, Pareyson, Weil.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it