Musei superbi. Curiosità e segreti intorno al Barocco nei Musei Civici di Genova - copertina
Musei superbi. Curiosità e segreti intorno al Barocco nei Musei Civici di Genova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musei superbi. Curiosità e segreti intorno al Barocco nei Musei Civici di Genova
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il desiderio di questo volume è di incuriosire ed emozionare, raccontando fatti e vicende intorno a opere e materiali conservati nelle collezioni dei Musei Civici di Genova. Il 2022 per la città è "l'anno del Barocco" e questo è l'argomento scelto per dare avvio alla Collana editoriale dedicata all'Educazione e alla Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova. Se per alcuni musei, come quelli di Strada Nuova, pare naturale trovare capolavori legati a tale periodo storico-artistico, sorprenderà scoprire come tutti i Musei Civici - per la loro trasversalità, ampiezza e importanza delle collezioni - siano presenti in un intonato coro.

Dettagli

1 ottobre 2022
96 p., ill. , Brossura
9788863739008
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it