Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il museo di Capodimonte di Napoli - copertina
Il museo di Capodimonte di Napoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il museo di Capodimonte di Napoli
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il museo di Capodimonte di Napoli - copertina

Descrizione


Una guida aggiornata al museo italiano probabilmente più curato e rappresentativo, oggi, nel panorama delle collezioni di fama internazionale. Rende conto con essenzialità e rigore di sintesi della riorganizzazione radicale, per nuclei collezionistici, degli ultimi venti anni, degli adeguamenti funzionali esemplari della reggia, del recupero di nuovi spazi espositivi. Al primo piano: l'appartamento reale con l'esposizione delle più importanti testimonianze delle manifatture borboniche; i dipinti e gli oggetti della collezione Farnese, da Tiziano a Parmigianino ai Carracci; la raccolta del cardinale Borgia, acquistata dai Borbone nel 1817; le acquisizioni di epoca borbonica e post-unitaria, ancora, opere del valore della "Crocifissione" di Masaccio o del "Ritratto di Fra' Luca Pacioli" di Jacopo dei Barbari. Al secondo piano, quasi un compendio delle vicende artistiche territoriali più significative, le testimonianze dell'arte a napoli dal Duecento all'Ottocento. Al terzo, infine, la selezione di dipinti, sculture, invenzioni, contemporanei', eseguiti espressamente per Capodimonte nel corso dell'ultimo ventennio da artisti di fama internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
240 p., ill. , Brossura
9788856903034

Valutazioni e recensioni

Giuseppe89
Recensioni: 5/5
Viaggio alla scoperta di Capodimonte

Il volume si presenta come una "mini guida" maneggevole e pratica alla scoperta delle bellezze e dei tesori custoditi all'interno del Museo di Capodimonte di Napoli, vero scrigno d'arte e di cultura non solo della città partenopea ma dell'Italia intera. La guida si rivela precisa e sintetica nell'elencare la storia e i molteplici capolavori che possono essere ammirati dai visitatori nelle sale dell'ex reggia borbonica. Per chi vuole approfondire autori e singole opere è tuttavia consigliabile rivolgersi ai manuali di storia dell'arte e non a una semplice guida tascabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore