Quello che ha portato in Italia Star Comics è una storia toccante. L'umanità ha a che fare con i Mushi, creature che non ha modo di riconoscere e dalla quale il più delle volte non sa come difendersi. Ginko è l'unico che riesce nell'impresa e nel suo viaggio ha modo di conoscere, scoprire, mettersi alla prova, meravigliarsi assieme al lettore delle capacità di queste creature nel momento in cui entrano a contatto con la vita di tutti i giorni. Il mondo segreto dei Mushi è sorprendente e i singoli capitoli si autoconcludono talvolta leggeri e profondi come un haiku giapponese. Un consiglio col cuore in mano: leggete questo manga!
Mushishi. Vol. 1
Dalle abili mani di Yuki Urushibara giunge anche in Italia l'enigmatico Mushishi, il cacciatore di mushi. Protagonista delle vicende è Ginko, un misterioso uomo senza passato che ha il potere di entrare in contatto con degli insetti-spirito, i mushi, che spesso interagiscono con gli umani causando diversi problemi. Proprio grazie alle sue particolari capacità, Ginko sarà in grado di aiutare le persone a liberarsi da queste creature.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ginko è un mushishi, ovvero un esorcista di mushi: creature che assillano in ogni modo gli umani e non solo. Sostanzialmente questa è la trama, e di per sé è molto semplice, però non è certo questo il punto forte dell'opera, non ha bisogno di una trama contorta, la maggior parte degli episodi sono autoconclusivi, ma ognuno ha qualcosa di offrire, è questo che rende speciale "Mushishi". I personaggi che Ginko incontra durante la sua avventura, mostrano i lati positivi e i lati negativi degli umani, tutte le storie hanno una conclusione che sorprende il lettore, non è mai banale o prevedibile, anzi, spesso si tratta di un finale drammatico. L'opera della Urushibara è un capolavoro sotto tutti i punti dalla vista, può essere riletto diverse volte per trarne diversi spunti e interpretazioni. Il finale è semplicemente perfetto e coerente, non si poteva desiderare niente di meglio. Inoltre il successo del manga ha portato diverse trasposizioni animate che rendono onore all'opera cartacea. I complimenti vanno anche alla Star Comics che l'ha portato qui in Italia con un'edizione davvero raffinata.
-
LUCIA DADDATO 05 agosto 2010
questo manga mi ha sorpreso. gli episodi narrati prendono il lettore considerevolmente tanto che sembra essere risucchiati in un altro mondo dal quale si esce solo chiudendo il manga. è un seinen quindi consigliabile ad un pubblico più maturo, dunque non è una lettura per ragazzini(mi stupisco del fatto che nelle parole chiave laFeltrinelli ci sia "strisce a fumetti (bambini e ragazzi)). L'edizione della Star comics è davvero ben curata, il prezzo non è eccessivo considerando il numero delle pagine e la qualità del manga. immergetevi allora in questa fantastica lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it