Musica completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Alexander Lonquich,Nicolas Altstaedt
Musica completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Alexander Lonquich,Nicolas Altstaedt - 2
Musica completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Alexander Lonquich,Nicolas Altstaedt
Musica completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Alexander Lonquich,Nicolas Altstaedt - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica completa per pianoforte e violoncello
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,42 €
28,42 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La produzione di Beethoven per violoncello e pianoforte è coinvolgente poiché copre ogni periodo della sua carriera, dalla giovinezza alla maturità, con dei riferimenti a Bach nell’Op.69 e nell’Op.102 No.2 e un innovativo linguaggio sorprendentemente moderno.
Per questa integrale accompagnata dalle Variazioni su un tema da Giuda Maccabeo di Haendel e su un tema da Il Flauto magico di Mozart, Nicolas Altstaedt ha scelto di usare un violoncello con corde di budello, un Guadagnini di Piacenza del 1749, suonando con un archetto classico. Alexander Lonquich – fedele e inseparabile partner artistico dal giorno in cui Nicolas Altstaedt sostituì il suo maestro Boris Pergamenschikow in un concerto nel quale Alexander Lonquich eseguiva alcune sonate di Beethoven al Beethovenfest di Bonn nel 2004 – suona un fortepiano Graf del 1826. La combinazione di questi strumenti produce un bilanciamento molto equilibrato del suono e colori eccezionali.
Questa registrazione è la prima che Nicolas Altstaedt effettua per Alpha come solista. Ne seguiranno altre, con generi differenti che metteranno in risalto l’eclettismo di questo musicista tra i più promettenti della sua generazione.

Dettagli

5 giugno 2020
3760014195778

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Alexander Lonquich

Alexander Lonquich

1960, Trier

Pianista tedesco. Allievo di P. Badura Skoda a Essen, si è imposto giovanissimo come concertista, vincendo nel 1977 il premio «Casagrande». È stimato tra i migliori talenti della sua generazione, particolarmente apprezzato per le sue sensibili interpretazioni di Mozart e di Schubert.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 12 Variations on "See the Conqu'ring Hero Comes" in G Major, WoO 45
Play Pausa
2 Sonata No. 1 in F Major, Op. 5 No. 1: I. Adagio sostenuto
Play Pausa
3 Sonata No. 1 in F Major, Op. 5 No. 1: II. Allegro
Play Pausa
4 Sonata No. 1 in F Major, Op. 5 No. 1: III. Allegro vivace
Play Pausa
5 Sonata No. 2 in G Minor, Op. 5 No. 2: I. Adagio sostenuto ed espressivo
Play Pausa
6 Sonata No. 2 in G Minor, Op. 5 No. 2: II. Allegro molto più tosto presto
Play Pausa
7 Sonata No. 2 in G Minor, Op. 5 No. 2: III. Rondo. Allegro
Play Pausa
8 12 Variations on "Ein Mädchen oder Weibchen" in F Major, Op. 66

Disco 2

Play Pausa
1 Sonata No. 3 in A Major, Op. 69: I. Allegro, ma non troppo
Play Pausa
2 Sonata No. 3 in A Major, Op. 69: II. Scherzo. Allegro molto - Trio
Play Pausa
3 Sonata No. 3 in A Major, Op. 69: III. Adagio - Allegro vivace
Play Pausa
4 7 Variations on "Bei Männern Welche Liebe Fühlen" in E-Flat Major, WoO 46
Play Pausa
5 Sonata No. 4 in C Major, Op. 102 No. 1: Ia. Andante
Play Pausa
6 Sonata No. 4 in C Major, Op. 102 No. 1: Ib. Allegro vivace
Play Pausa
7 Sonata No. 4 in C Major, Op. 102 No. 1: IIa. Adagio
Play Pausa
8 Sonata No. 4 in C Major, Op. 102 No. 1: IIb. Allegro vivace
Play Pausa
9 Sonata No. 5 in D Major, Op. 102 No. 2: I. Allegro con brio
Play Pausa
10 Sonata No. 5 in D Major, Op. 102 No. 2: II. Adagio con molto sentimento d'affetto
Play Pausa
11 Sonata No. 5 in D Major, Op. 102 No. 2: III. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail