Musica completa per pianoforte e violoncello
La produzione di Beethoven per violoncello e pianoforte è coinvolgente poiché copre ogni periodo della sua carriera, dalla giovinezza alla maturità, con dei riferimenti a Bach nell’Op.69 e nell’Op.102 No.2 e un innovativo linguaggio sorprendentemente moderno.
Per questa integrale accompagnata dalle Variazioni su un tema da Giuda Maccabeo di Haendel e su un tema da Il Flauto magico di Mozart, Nicolas Altstaedt ha scelto di usare un violoncello con corde di budello, un Guadagnini di Piacenza del 1749, suonando con un archetto classico. Alexander Lonquich – fedele e inseparabile partner artistico dal giorno in cui Nicolas Altstaedt sostituì il suo maestro Boris Pergamenschikow in un concerto nel quale Alexander Lonquich eseguiva alcune sonate di Beethoven al Beethovenfest di Bonn nel 2004 – suona un fortepiano Graf del 1826. La combinazione di questi strumenti produce un bilanciamento molto equilibrato del suono e colori eccezionali.
Questa registrazione è la prima che Nicolas Altstaedt effettua per Alpha come solista. Ne seguiranno altre, con generi differenti che metteranno in risalto l’eclettismo di questo musicista tra i più promettenti della sua generazione.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it