Musica da camera - CD Audio di Francesco Balilla Pratella,Pratella Ensemble
Musica da camera - CD Audio di Francesco Balilla Pratella,Pratella Ensemble - 2
Musica da camera - CD Audio di Francesco Balilla Pratella,Pratella Ensemble
Musica da camera - CD Audio di Francesco Balilla Pratella,Pratella Ensemble - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica da camera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Interprete fra i più importanti ed eclettici dello scenario culturale italiano del primo novecento, Francesco Balilla Pratella improntò la sua vita alla ricerca costante dell’ascensione spirituale e dell’essenza dell’uomo, condizioni per lui imprescindibili per compiere «la ricreazione umanizzata del mondo», fine primario e sostanziale dell’artista-creatore: «la creazione nel senso assoluto non è facoltà umana, nulla noi possiamo aggiungere o togliere al creato. Possiamo però ricreare umanamente il creato e cioè, tradurre e riesprimere il creato in immagini e valori essenzialmente umani. Tale è l’arte e tale è la vita: una ricreazione umana del mondo nei suoi termini e nei suoi valori e solo per l’uomo: umanizzazione del mondo». Ricreò quindi il mondo, il suo mondo, dividendosi instancabilmente tra la composizione musicale, la didattica, l’appassionato studio delle tradizioni popolari e la composizione di centinaia e centinaia di scritti teorici, critici, di estetica musicale e di pensiero. Il Pratella Ensemble è l’interprete di questa produzione che raccoglie una variegata antologia della produzione cameristica del compositore: pagine liederistiche, strumentali e corali che riflettono l’opera e la vita di un originalissimo autore, protagonista di un momento storico e culturale – quello del futurismo – di grande sperimentazione e travaglio artistico.

Dettagli

25 marzo 2022
8007194107449

Conosci l'autore

Foto di Francesco Balilla Pratella

Francesco Balilla Pratella

1880, Lugo, Ravenna

Compositore e musicologo. Allievo di Mascagni, si licenziò Maestro Compositore nel 1903 presso il Liceo Musicale di Pesaro. Dal 1910 al 1929 diresse l’Istituto Musicale Comunale di Lugo e dal 1927 al 1945 l’Istituto Musicale “Giuseppe Verdi” di Ravenna. Partecipò al movimento futurista, redigendone i manifesti musicali (1911 e 1912). Pratella proponeva la conquista dell’enarmonia, il ritmo libero, l’opera teatrale come forma sinfonica. Diede pratica prova delle sue teorie con la composizione per orchestra Musica futurista (un pezzo per orchestra del 1912 che vuole illustrare tutto il dinamismo, l’entusiasmo per l'azione, il gusto per il movimento e la macchina tipici di quegli ideali) eseguita nel 1913 al teatro Costanzi di Roma con singolari effetti e ardite soluzioni come la sostituzione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Andante
Play Pausa
2 L'Addio
Play Pausa
3 La Morte di Anita op. 11
Play Pausa
4 Felicità-Giovinezza
Play Pausa
5 Tristezza-Solitudine
Play Pausa
6 Canto di guerra op. 34
Play Pausa
7 Inno Associazione Lughese "Baracca"
Play Pausa
8 Inno della Vittoria op. 29
Play Pausa
9 La Canzone di Baracca
Play Pausa
10 Marcia Futurista
Play Pausa
11 L'Aspettazione
Play Pausa
12 La Battaglia
Play Pausa
13 La Vittoria
Play Pausa
14 La canzone di Mabima
Play Pausa
15 Arrivo di Automobili - aeroplano - [...] spasimo e morte di Dro
Play Pausa
16 Romanze op. 24
Play Pausa
17 La strada blanca
Play Pausa
18 Ninanana op. 43
Play Pausa
19 La canta della Calciocianamide
Play Pausa
20 Alla beata Vergine di Bagnolo
Play Pausa
21 La Morte
Play Pausa
22 La ricreazione umanizzata del mondo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it