Musica e identità nobiliare nell'Italia del Rinascimento. Educazione, mentalità, immaginario - Stefano Lorenzetti - copertina
Musica e identità nobiliare nell'Italia del Rinascimento. Educazione, mentalità, immaginario - Stefano Lorenzetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Musica e identità nobiliare nell'Italia del Rinascimento. Educazione, mentalità, immaginario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,95 €
-5% 41,00 €
38,95 € 41,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il ruolo e la funzione della musica nella formazione etica ed intellettuale del gentiluomo è indagato analizzando una ricca messe di fonti non musicali (trattatistica sul comportamento, novellistica, epica, lirica), in buona parte sfuggite all’attenzione degli storici della musica. L’intento è quello di rivendicare alla disciplina musicale, nella sua duplice dimensione di teoria e di prassi, un ruolo specifico nella costruzione dell’identità nobiliare tra Cinque e Seicento.

Dettagli

1 marzo 2003
XII-324 p., ill.
9788822251800
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail