Musica orchestrale - CD Audio di Anton Rubinstein
Musica orchestrale - CD Audio di Anton Rubinstein - 2
Musica orchestrale - CD Audio di Anton Rubinstein
Musica orchestrale - CD Audio di Anton Rubinstein - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica orchestrale
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sinfonia n.5 in Sol minore op.107; Ouverture a Dmitry Donskoy; Faust op.68
Anton Rubinstein fu uno dei protagonisti più carismatici del panorama musicale del XIX secolo, distinguendosi sia come direttore d’orchestra, sia come didatta sia – soprattutto – come virtuoso di pianoforte di altissimo livello. Negli ultimi anni l’industria discografica ha tributato un’attenzione sempre maggiore nei confronti di Rubinstein, presentando alcune delle sue opere orchestrali più significative in versioni di notevole impatto. Questo disco propone la Quinta delle sue sei sinfonie, un’opera di grande interesse che riesce a far coesistere brillantemente la trasparente cantabilità di Mendelssohn con il viscerale lirismo dei migliori compositori della scuola russa e vanta una intensa vena melodica che alcuni studiosi hanno paragonato a quella della Prima Sinfonia del suo allievo Ciaikovsky. L’ouverture di Dmitri Donsky – prima opera lirica scritta da Rubinstein – è un brano brillante ed energico basato su un celebre canto popolare russo, mentre il Faust è l’unico movimento giunto fino ai giorni nostri di un’opera incompiuta basata sul dramma del famoso negromante tedesco scritta a Lipsia nel 1854. Queste opere sono eseguite dall’Orchestra Filarmonica George Enescu diretta da Horia Andreescu, che può già vantare al suo attivo una splendida registrazione della Terza e della Quarta Sinfonia di Rubinstein.

Dettagli

4 luglio 2013
0747313200528

Conosci l'autore

Foto di Anton Rubinstein

Anton Rubinstein

1829, Podolia

Pianista e compositore russo. Fu uno dei più brillanti virtuosi del tempo, e fin dal 1840 tenne concerti in tutta Europa. Nel 1848, stabilitosi a Pietroburgo, si dedicò, oltre che al concertismo, ad attività organizzative, fondando fra l'altro il conservatorio, di cui fu direttore dal 1862 al 1867 e dal 1887 al 1890. Come compositore fu espressione della corrente romantica occidentalizzante, opposta a quella nazionale rappresentata dal gruppo dei Cinque. Fu maestro di Cajkovskij. Della sua vasta produzione restano ancora in repertorio l'opera Demon (1875) e qualche pezzo per pianoforte.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 5 in G minor, Op. 107 - 1. Moderato Assai
Play Pausa
2 Symphony No. 5 in G minor, Op. 107 - 2. Allegro Non Troippo - Moderato Assai
Play Pausa
3 Symphony No. 5 in G minor, Op. 107 - 3. Andante
Play Pausa
4 Symphony No. 5 in G minor, Op. 107 - 4. Allegro Vivace
Play Pausa
5 Dmitry Donskoy - Overtüre
Play Pausa
6 Faust Op. 68
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it