Musica per pianoforte a quattro mani
In alta Austria, ho trovato tutte le mie composizioni, in particolare nei monasteri di San Floriano e di Kremsmünster, dove con l'aiuto di un buon pianista, ho eseguito con un certo successo le mie Variazioni a quattro mani. Così scriveva Franz Schubert nel 1825, evocando quelle forme musicali, così popolari nel XIX secolo, che gli editori chiedevano incessantemente. Il compositore viennese va ben oltre la tradizionale cordialità delle danze tedesche e altre variazioni, come dimostra la travolgente Fantaisa in fa minore, un riflessivo capolavoro del suo ultimo anno, eseguito, insieme al resto del repertorio di questa registrazione, dal duo d’eccezione Staier-Melnikov.
Fantasia D 940, 4 Ländler D 814, Marches caractéristiques D 886, Variazioni su un tema originale D 813, Marcia D 819, Polonaise D 824, Rondò D 951
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it