The Othello Syndrome
URI CAINE, l’eclettico pianista e compositore diPhiladelphia è certamente uno dei musicisti “colti” piùpopolari degli ultimi anni. Le sue geniali ed effervescentiriscritture di Bach, Mahler, Wagner, Mozart eBeethoven hanno abbattuto le frontiere fra i generi,ottenendo, caso rarissimo, il plauso unanime delpubblico e della critica di classica e jazz, entusiasmandoanche gli amanti delle più raffinate nuove sonorità. Equesto è vero particolarmente per l’Italia, che Uri Caineconsidera come una sua seconda patria, grazie alsuccesso ottenuto con le sue registrazioni WINTER &WINTER e la sua continua attività concertistica. UriCaine presenta ora il suo nuovo lavoro dedicato al piùfamoso dei grandi compositori italiani, GIUSEPPEVERDI e il suo OTELLO, incorporando non soloelementi di r’n’b, bebop ed elettronica ma anche dando a questo lavoro una dimensione piùampiamente teatrale (fra i tanti ospiti anche l’attore italiano Marco Paolini e il cantante soul BunnySigler), attingendo anche al testo originale di Shakespeare. Un’altra eccezionale operazione “trasversale”fortemente voluta da Uri Caine, che segna la definitiva consacrazione di questo geniale artista nell’olimpodei grandissimi musicisti. (A cura di Edel)
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it