Musique funèbre - CD Audio di Witold Lutoslawski,Dennis Russell Davies
Musique funèbre - CD Audio di Witold Lutoslawski,Dennis Russell Davies
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musique funèbre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrazioni: maggio 2004 e febbraio 2010
Un programma basato su Bela Bartok, introdotto dalle scure sonorità della Musique funèbre di Lutoslawski - un brano scritto per il X anniversario della morte del compositore ungherese - e concluso con le luminose voci bianche dei Cori. Influenzato dalla Musica per archi, celesta e percussioni di Bartok, il brano di Lutoslawski raccoglie in un unico movimento per archi 4 sezioni (Prologo, Metamorfosi, Apogeo, Epilogo) in cui si alternano complesse architetture ritmico-melodiche. Le celebri Danze romene sono eseguite nell’arrangiamento per archi di Arthur Willner; l’eredità della musica popolare, in questo caso da una raccolta di brani durante un viaggio in Transilvania, costituì per Bartok sia un tesoro a sé stante, con la sua metrica irregolare e le sue caratterizzazioni melodiche modali, che una grande fonte di ispirazione. Un tassello sostanziale nella ricca discografia ECM di Dennis Russel Davies, direttore stabile dell’Orchestra da camera di Stuttgart dal 1995 al 2006.

Dettagli

19 aprile 2012
0028947646723

Conosci l'autore

Foto di Witold Lutoslawski

Witold Lutoslawski

1913, Varsavia

Compositore polacco. Si richiamò inizialmente al folclore popolare e alle opere di Bartók, rielaborandone gli spunti con una stilizzazione di estrema eleganza. A partire dagli anni Sessanta adottò alcune soluzioni dell'avanguardia sperimentale e si affermò in ambito internazionale come uno dei più significativi protagonisti della nuova musica polacca. In diversi lavori esplorò con raffinata sensibilità timbrica e sorvegliato controllo le potenzialità della «forma aperta», intesa però in modo non radicale. Fra le sue composizioni si ricordano: il Concerto per orchestra (1954), Musica funebre per archi in memoria di Bartók (1958), Trois poèmes d'Henri Michaux per coro e orchestra (1963), Quartetto (1964), Sinfonia n. 2 (1966-67), Livre pour orchestre (1967), Concerto per violoncello (1970),...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Musique Fun#bre
Play Pausa
2 Trans.for string orchestra Arthur Willner
Play Pausa
3 1. Allegro non troppo (Original Version)
Play Pausa
4 2. Molto adagio (Original Version)
Play Pausa
5 3. Allegro assai (Original Version)
Play Pausa
6 Hussar (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Play Pausa
7 Don't leave me! (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Play Pausa
8 Loafers' song (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Play Pausa
9 Lonely wanderer (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Play Pausa
10 Breadbaking (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Play Pausa
11 Only tell me (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Play Pausa
12 Jeering (27 Two and Three-Part Choruses Sz. 103, BB 111 for children's or female chorus & piano or orchestra)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail