Musketeers. Moschettieri di Steve Boyum - DVD
Musketeers. Moschettieri di Steve Boyum - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musketeers. Moschettieri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In Francia, mentre l'astuto cardinale Mazzarino con la complicità della perfida Lady Bolton sta tramando un piano diabolico per sopraffare Luigi XIV e impadronirsi del regno, la bella Valentie si reca a Parigi per coronare il suo sogno, quello di diventare la prima donna moschettiere al servizio del re. Nonostante la ragazza sia figlia di Jacque D'Artagnan, il più famoso moschettiere di tutti i tempi, un simile ruolo non è mai stato concesso ad una donna.

Dettagli

2004
DVD
8032807010977

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2009
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Michael York

Michael York

1942, Fulmer, Buckinghamshire

Attore inglese. Proveniente da studi di recitazione e successive esperienze teatrali, esordisce con F. Zeffirelli nei due lavori tratti da W. Shakespeare: La bisbetica domata (1967) e Romeo e Giulietta (1968). Diventa un divo internazionale grazie a Cabaret (1971) di B. Fosse, nei panni del dolce innamorato della straripante Sally-L. Minnelli. Volto interessante, carico di personalità, dosa le sue intenzioni recitative adeguandosi alle richieste dei registi. È così debitamente guascone in I tre moschettieri (1973) e Milady (1974), entrambi di R. Lester, e drammatico in Assassinio sull'Orient Express (1974) di S. Lumet. Dopo molte serie televisive, è nel cast dello scanzonato Austin Powers - La spia che ci provava e di Austin Powers in Goldmember (2002) entrambi di J. Roach.

Foto di Nastassja Kinski

Nastassja Kinski

1959, Berlino

Nome d'arte di N. Aglaia Nakszynski, attrice tedesca. Figlia dell’attore Klaus K., recita ancora bambina in Falso movimento (1974) di W. Wenders e già nel 1978 mette in mostra tutto il suo fascino sensuale e vagamente perverso in Così come sei di A. Lattuada. La notorietà arriva con Tess (1979) di R. Polanski, cui negli anni ’80 seguono molti film nei quali si afferma come uno splendido e inquietante sex-symbol: Un sogno lungo un giorno (1982) di F.F. Coppola, Il bacio della pantera (1982) di P. Schrader, Paris, Texas (1984) ancora di Wenders. Negli anni ’90 continua a essere molto attiva, lavorando anche con registi italiani come F. Maselli (L’alba, 1991) e S. Rubini (La bionda, 1992), per poi tornare a collaborare con Wenders nel 1993 in Così lontano, così vicino!. La sua carriera prosegue...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it