Napoleone a Venezia - Alvise Zorzi - copertina
Napoleone a Venezia - Alvise Zorzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Napoleone a Venezia
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Trasformare Venezia, "che aveva sempre vantato la propria diversità come un pregio inestimabile", in una città come tutte le altre: era questo l'obiettivo che ispirò i progetti urbanistici di Napoleone per la Serenissima negli anni della sua appartenenza al Regno italico (1806-1814). Insensibile al fascino della città unica al mondo, l'imperatore, sollecitato dai notabili locali, mirava a promuovere un processo di modernizzazione prescindendo dalla specificità veneziana. La radicalità di alcuni interventi si tradussero in un vero e proprio scempio del patrimonio storico-artistico, compensato solo in parte dalle realizzazioni urbanistiche e architettoniche e dalla nascita delle Gallerie dell'Accademia e di importanti istituzioni culturali. Il rapporto tra Venezia e Napoleone è sempre stato contraddittorio. Da una parte l'Uomo del Destino, che nel 1797 aveva posto brutalmente fine all'antica Repubblica aristocratica e che ora la considerava poco più che un tassello della sua strategia adriatica. Dall'altra, una popolazione disorientata e duramente colpita dalla crisi economica creata dal blocco della navigazione e dalla pressione fiscale. Alvise Zorzi, esperto di storia veneziana, conduce un'analisi approfondita di quella breve stagione, spaziando dalla nuova organizzazione politico-amministrativa alle vicende della Chiesa locale, dalla guerra marittima franco-inglese alle rivolte contadine, dalle innumerevoli celebrazioni pubbliche alle difficoltà di una società in trasformazione.

Dettagli

11 maggio 2010
225 p., Rilegato
9788804596912

Conosci l'autore

Foto di Alvise Zorzi

Alvise Zorzi

 Alvise Zorzi (1922-2016) è stato uno dei più importanti studiosi al mondo della storia di Venezia. Proveniente da una famiglia veneziana di grandi tradizioni culturali, si è occupato di giornalismo e televisione, collaborando attivamente a trasmissioni culturali e al prestigioso Prix Italia.Sulla sua città ha pubblicato numerose opere, tra cui Vita di Marco Polo Veneziano e La repubblica del leone, e si è impegnato nella salvaguardia presiedendo comitati internazionali di studio. È stato presidente del Comitato per la pubblicazione delle fonti per la storia di Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore