Napoleone e la conquista dell'Europa
Stuart Woolf delinea i vari stadi di un processo di modernizzazione dall'alto, il tentativo che la classe politica e amministrativa francese dell'età napoleonica, sicura di aver elaborato metodi scientifici per comprendere e regolare i meccanismi della società, perseguì costantemente vittoria dopo vittoria, paese dopo paese. In queste pagine si trovano le figure dei protagonisti, le pratiche di annessione e le resistenze tenaci dei popoli, fino alla reazione armata. Un periodo breve e drammatico, dal quale si originò in Europa una complessa eredità di nazionalismo, liberalismo e modernizzazione amministrativa, che condizionerà fortemente negli anni successivi le aspirazioni e le pratiche tanto degli oppositori quanto degli amici della Rivoluzione francese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it