Napoleone non si è fermato in tempo. Come Napoleone non si attenne alla sua previsione e finì deportato in un'isola fuori dal mondo - Mario Troso - copertina
Napoleone non si è fermato in tempo. Come Napoleone non si attenne alla sua previsione e finì deportato in un'isola fuori dal mondo - Mario Troso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Napoleone non si è fermato in tempo. Come Napoleone non si attenne alla sua previsione e finì deportato in un'isola fuori dal mondo
Disponibilità immediata
21,00 €
-25% 28,00 €
21,00 € 28,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Napoleone bambino frequenta per cinque anni la reale scuola militare di Brienne e per un anno la reale scuola militare di Parigi da dove esce a 16 anni come ufficiale di carriera: ha imparato il mestiere di artigliere e ha nutrito la mente con storiche immagini di grandi uomini e di grandi azioni. Nel 1789 lo scoppio della rivoluzione accende la fantasia degli intraprendenti, distruggendo barriere e facendo intravedere grandi spazi nuovi. Napoleone è pronto ad agire mettendo in atto il mestiere: cannoneggia a Tolone la flotta inglese diventando generale di brigata a 24 anni, poi a Parigi i suoi cannoni sparano a mitraglia sui cittadini che minacciano l’assalto al palazzo delle Tuileries, sede della Convenzione. Entra così in politica. Il Direttorio lo promuove generale di divisione e comandante in capo dell’armata dell’interno, la più potente delle armate della repubblica. Il 18 brumaio 1799 attua il colpo di stato: diventa primo console, assume il potere assoluto e prosegue nell’azione con le più ampie vedute: è la guerra continua in Europa con la quale si costruisce l’impero francese. E poi? Poi Napoleone non si ferma in tempo; le conseguenze di come e perché l’impero fu distrutto si leggono nel presente volume.

Dettagli

20 dicembre 2023
152 p., ill. , Brossura
9788836655687
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it