Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti - Gustavo Pietropolli Charmet,Laura Turuani - copertina
Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti - Gustavo Pietropolli Charmet,Laura Turuani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Per lungo tempo generazioni di bambini - e soprattutto bambine - sono cresciute nel mito dell'amore romantico, dominato dall'idea della dedizione totale all'altra persona. Oggi quel modello si è ormai dissolto e, come mostrano Pietropolli Charmet e Turuani in questo saggio che illumina i rapporti sentimentali dei nuovi adolescenti, al suo posto si è imposta una visione "narcisistica" dell'amore, più pratica e fondata sull'idea che la relazione di coppia sia un mezzo per giungere alla piena realizzazione di sé. In un percorso che dischiude le caratteristiche dell'innamoramento adolescenziale in relazione ai cambiamenti vissuti dalla società, tra spinta al successo individuale, precocità sessuale e crisi della famiglia tradizionale, gli autori rivelano potenzialità e rischi di questo "amore di Narciso": grazie a esempi e consigli, la loro analisi non solo ci permette di comprendere meglio la vita sentimentale dei nostri figli, ma costituisce anche una guida per accompagnarli verso quell'amore maturo e consapevole che permetterà loro di diventare adulti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
171 p., Brossura
9788817074520

Valutazioni e recensioni

  • liana verte

    é un libro che parla di come affrontano gli amori i ragazzi alle prime loro prime esperienze. Nel libro c'è una breve premessa dove viene raccontato come prima si affrontava la coppia nell'amore romantico e poi siamo guidati passo passo a comprendere cosa sia cambiato e perchè, nelle generazioni attuali. Gli adolescenti affrontano la coppia nell'idea che essa sia un passo necessario alla realizzazione del sè. Come si è arrivato a tutto ciò? Gli autori ce lo raccontano anche parlando di storie reali di alcuni protagonisti adolescenti. Scopo del libro sembra essere quello di guidare i giovani verso un amore più adulto e consapevole.

Conosci l'autore

Foto di Gustavo Pietropolli Charmet

Gustavo Pietropolli Charmet

Guastavo Pietropolli Charmet è uno dei più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani. Si è laureato in medicina all'Università di Padova, specializzandosi in psichiatria presso la Clinica Universitaria di Milano. È stato primario in diversi ospedali psichiatrici e docente di Psicologia dinamica all’Università Statale di Milano e all’Università di Milano Bicocca. Nel 1985, con l’appoggio di Franco Fornari e con altri soci, ha fondato l’Istituto Minotauro di cui è stato presidente fino al 2011. È autore di numerosi saggi sull’adolescenza.

Foto di Laura Turuani

Laura Turuani

Laura Turuani è una psicologa, psicoterapeuta, e scrittrice italiana. Socia dell’Istituto Minotauro di Milano, docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro, ha insegnato all’Università degli Studi di Padova e all’Insubria di Varese.Si occupa di adolescenti e adulti nell’area della clinica, della ricerca e della formazione.Tra le sue pubblicazioni: Sempre in contatto con Matteo Lancini (FrancoAngeli 2009), Mamme avatar con Davide Comazzi (Bur 2015), Narciso innamorato con Gustavo Pietropolli Charmet (Bur 2015), Nuovi Principi e Principesse con Elena Riva, Sofia Bignamini e Lisa Julita (FrancoAngeli 2020), Le schiacciate. Vivere i cinquant’anni a testa alta tra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it