Il naso - Nikolaj Gogol' - copertina
Il naso - Nikolaj Gogol' - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Il naso
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La notissima storia dell'assessore collegiale Kovalev che perde misteriosamente il suo naso, lo incontra per le strade della città e ancor più misteriosamente ne torna in possesso, mescola due elementi apparentemente inconciliabili: una descrizione accurata e realistica e una situazione totalmente assurda. Una satira che si avvale di elementi grotteschi e di toni da fiaba, illustrata dal maestro del dettaglio Gennady Spirin. Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Einaudi, 2004, 16mo (cm. 18 x 11) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. (36) con illustrazioni a colori, a piena pagina, di Spirin (Einaudi Ragazzi, Storie e Rime, 225). Stato di nuovo.

Immagini:

Il naso

Dettagli

2004
56 p., ill. , Brossura
9788879264884

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it