Sono una studentessa che sta scrivendo la sua tesi di magistrale e questo è stato il primo libro che mi ha consigliato il professore per fare un po il punto della situazione e capire quali erano gli aspetti specifici che volevo trattare. In questo libro si parla di evoluzionismo religioso, un ambito di ricerca abbastanza giovane che ha al momento particolarmente successo soprattutto in America. Questo è il primo libro in italiano che non è una traduzione di una teoria particolare ma fa il punto della situazione generale degli studi. In sintesi, l'evoluzionismo religioso è il risultato di uno nuovo approccio allo studio del comportamento umano che unisce i risultati di scienze naturali e comportamentali sotto l'alveo della teoria neo-darwiniana, la nuova sintesi tra evoluzionismo di Darwin, ereditarietà mendeliana e genetica della popolazione. Detto così potrebbe sembrare un libro per soli specialisti invece è tutt'altro. Rappresenta un primo passo verso un modo di vedere la religione alternativo a quello proposto dagli studi delle scienze sociali. Consiglio di leggerlo senza pregiudizi. E facile infatti ravvisare chissà quale opinione sul valore della religione ma in realtà è solo un impressione. Infatti parlare delle basi biologiche che rendono possibile l'intuizione religiosa non vuol dire che quell'intuizione sia errata. In queste pagine si ritrovano solo tutte le teorie correnti che spiegano come sia possibile che l'uomo elabori concetti religiosi. E un libro molto aggiornato e innovativo, vista la scarsità di altri testi in lingua italiana sull'argomento.
Nati per credere
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:14 aprile 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carola tirrito 23 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it