La natura della preghiera del profeta Muhammad
Lo Sheikh Albani, di origine albanese, nato nel 1914 e morto nel 1999, ha trascorso quasi tutta la sua vita in paesi come la Siria, la Giordania e l'Arabia Saudita, dove ha insegnato nella prestigiosa Università di Medina. Considerato da molti come uno dei più originali studiosi musulmani del ventesimo secolo, ha speso la sua intera vita memorizzando circa centomila hadith e esaminando il lavoro dei classici studiosi degli hadith vissuti nei primi secoli dell'Islam al fine di migliorare la conoscenza del processo di trasmissione della tradizioni del Profeta (pbsl). L'intero lavoro dello Sheikh Albani ha avuto come fine quello di presentare la fede islamica nella sua forma genuina respingendo ogni forma d'innovazione lontana dalla Sunna del Profeta (pbsl). Inoltre, ha considerato il processo di verificazione degli hadith come uno dei requisiti fondamentali per la rigenerazione spirituale e religiosa della comunità islamica. Ecco perché, da questo punto di vista, lo Sheikh considerava estremamente importante per il credente seguire la Sunna della preghiera del Profeta (pbsl), che è stata raccolta nel suo libro intitolato "Sifatu Salati An-Nabiyy".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it