Un saggio senza dubbio che si lascia leggere e riesce ad arrivare al cuore dell'opera e del suo autore senza mai stancare il lettore. Un differente punto divista su quello che è uno dei capisaldi dell'animazione giapponese e che ha fatto la storia del cinema d'animazione. Non si tratta del solito libro che racconta Miyazaki come il Disney dell'animazione giapponese, ma offre uno sguardo approfondito sui retroscena che hanno portato allo sviluppo del film. Soprattutto il libro finalmente offre un'analisi approfondita del manga di Nausicaa, troppo spesso dimenticato da tanta saggistica sul lavoro di Miyazaki. Lo stile di scrittura è scorrevole e chiaro e mantiene viva l'attenzione del lettore, portandolo quasi a divorare il libro per conoscere gli aspetti più curiosi e sconosciuti che si celano in questa bellissima opera. Lo consiglio ad appassionati e non dell'animazione di Miyazaki, perché i temi ambientalisti della storia di Nausicaa risultano più attuali che mai.
Nausicaä della valle del vento. L'opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA PALLADINO 25 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it