Nazione, stato e società civile. La filsofia e l'unità d'Italia - copertina
Nazione, stato e società civile. La filsofia e l'unità d'Italia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nazione, stato e società civile. La filsofia e l'unità d'Italia
Disponibilità in 3 settimane
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


La celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia ha dato luogo a una messe copiosa di studi. Questo volume offre tuttavia un taglio insolito e originale. È dedicato prevalentemente al contributo della filosofia italiana al processo unitario, considerato nelle articolazioni di nazione, stato e società civile. Vengono perciò esplorati aspetti rilevanti sia di pensatori del campo cattolico, come Antonio Rosmini e Vincenzo Gioberti, sia di pensatori appartenenti alla "Scuola napoletana" quali Vincenzo Cuoco, Francesco De Sanctis, Silvio e Bertrando Spaventa, maggiormente segnati in senso storicistico. L'attenzione va poi anche a un protagonista del "cattolicesimo democratico" del XX secolo: Luigi Sturzo.

Dettagli

1 gennaio 2013
252 p.
9788867601103
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it