Nel segno di Archita. Scritti in memoria di Enzo Lippolis
Sono passati ormai cinque anni dalla improvvisa e prematura scomparsa di Enzo Lippolis, che ha lasciato un vuoto profondo tra i suoi amici e i suoi allievi e un vuoto non meno incolmabile nel campo degli studi di archeologia classica. Ricercatore “curioso” e interessato a tutti gli aspetti del mondo antico, che analizzava ogni volta con approccio interpretativo critico e personale e con grande rigore metodologico, sia che si trattasse della disamina di un contesto archeologico specifico, sia che fosse l’analisi di un fenomeno culturale o produttivo a carattere più generale. I suoi campi di interesse spaziavano tra le diverse tematiche della disciplina archeologica – da quelle più tradizionali all’architettura e alla topografia -, nel quadro di un ampio arco cronologico e geografico, dalle fasi più antiche della civiltà greca all’età romana, dalla Grecia continentale e insulare alla Sicilia e alla Magna Grecia. Proprio quest’ultimo ambito disciplinare abbiamo voluto scegliere come focus privilegiato di questo volume.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it