Nel West con Sergio Leone. Dollari, armoniche e pistole a cinelandia
C’erano due specie di cowboy prima di Sergio Leone: quelli realistici e quelli romantici. Era facile confonderli. Sia i primi che i secondi giocavano a poker, domavano cavalli, bevevano whisky a garganella ed erano abili con la pistola (a dispetto del nome, solo raramente pascolavano le vacche). Gli uni e gli altri cavalcavano tra cespugli rotolanti e teschi di bisonte. Vivevano per lo più all’aperto, in un eterno campeggio. Canyon, mesas, praterie. Non le marcette irlandesi di John Ford, né le canzoni di Frankie Lane, ma il fruscio della pellicola, che vibrava dentro il proiettore, era la loro colonna sonora. Alla fine della storia, i cowboy realistici affrontavano i banditi in duello, mentre quelli romantici spesavano Maureen O’Hara. Poi Leone reinventò il western e niente fu più come prima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it