Nelle fauci del mostro - copertina
Nelle fauci del mostro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Nelle fauci del mostro
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Percorrendo nelle tenebre le strade di campagna nei dintorni di Firenze, si prova tuttora un senso di inquietudine, di disagio. Come se tanti occhi cattivi ci osservassero con malignità. L'aria sembra ancora permeata da una presenza invisibile e terribile: il Mostro di Firenze. Nonostante si siano susseguite indagini, inchieste, processi, condanne e assoluzioni, questo mistero è rimasto indelebile nel tempo, una lunga scia di sangue con tanti interrogativi e poche risposte certe. Proprio per questo motivo, nelle nostre menti, il Mostro è sempre lì, cristallizzato nei meandri della memoria. Nonostante siamo ormai trascorsi molti anni dai cosiddetti delitti del Mostro di Firenze, ima catena di omicidi che per quasi un ventennio insanguinò le colline e le campagne toscane, l'alone di mistero e di inquietudine che aleggia intorno a questa figura si percepisce ancora oggi. Una vera e propria leggenda allo stesso pari di efferati serial killer che hanno lasciato una traccia indelebile nel ventesimo secolo. Seguendo questo fil rouge gli autori hanno partorito dieci storie intense ed enigmatiche nello stesso tempo, dieci racconti in grado di incatenare il lettore e di trascinarlo con forza nei meandri della follia.

Dettagli

3 novembre 2016
223 p., Brossura
9788869400339

Valutazioni e recensioni

  • SILVIA GIANNETTI

    Si tratta di una raccolta di short stories con il leitmotiv del Mostro di Firenze, ambientati tra il capoluogo toscano e le campagne circostanti. Diversi sono i “mostri” protagonisti dei racconti, non necessariamente quelli che ci aspetteremmo. Ho particolarmente apprezzato l’ambientazione delle vicende narrate, che si svolgono in luoghi di struggente bellezza – ritratti però in notti buie e spaventose, in cui ancora aleggia lo spirito del più prolifico serial killer italiano. E mi è anche piaciuta la galleria dei cattivi, estremamente varia, anche se preponderante é la presenza dei copycat. Buona la qualità media dei racconti: non sono, secondo me, dei capolavori – ma non ho rimpianto neanche un minuto passato immersa nella loro lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it