Neratè e i sette nani blu. Ediz. italiana e in lingua kongo
Neratè e i sette nani blu è una storia che permette al piccolo lettore italiano di viaggiare con la mente fino ad arrivare in Congo, il Paese natale di Neratè, la protagonista della storia. Arrivando lì, si troverà davanti a una realtà che, purtroppo, non è una fiaba ma è lo scenario, paradosso, di uno dei Paesi più ricchi di risorse naturali del mondo, povero tra i più poveri. La storia di "Neratè e i sette nani blu" ripercorre la storia di una Biancaneve nera dei nostri giorni e di sette nani che altro non sono che bambini che lavorano in miniera alla ricerca del cobalto e che ammalandosi diventano di colore blu. Succede oggi! Non è una fiaba inventata è la realtà di molti bambini, e ragazzi congolesi. Se ne parla poco, a scuola, di lavoro minorile. Questa storia te lo fa scoprire attraverso la morfologia di una fiaba moderna. Bambini che in quella parte del mondo spesso non hanno la possibilità di vivere da bambini, di andare a scuola, di giocare, di avere tre pasti al giorno, di avere i giocattoli. Essere un bambino in Congo è una vera sfida. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it