Nerosubianco. Fenomenologia dell'immaginario jazzistico - Giorgio Rimondi - copertina
Nerosubianco. Fenomenologia dell'immaginario jazzistico - Giorgio Rimondi - 2
Nerosubianco. Fenomenologia dell'immaginario jazzistico - Giorgio Rimondi - copertina
Nerosubianco. Fenomenologia dell'immaginario jazzistico - Giorgio Rimondi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Nerosubianco. Fenomenologia dell'immaginario jazzistico
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Dal punto di vista storico, la conoscenza della musica afroamericana si basa sull'esistenza degli archivi, siano essi sonori, bibliografici o fotografici. E se pure i diversi livelli influiscono gli uni sugli altri, determinando le coordinate della nostra ricezione, è insolito che un progetto decida di farli volutamente cortocircuitare, incrociandoli e sovrapponendoli. Eppure è questa la sfida del presente libro: utilizzare le immagini come suggestioni narrative per ripensare il senso della vicenda jazzistica. Nella convinzione che insieme alla storia della musica il jazz abbia saputo rinnovare la nostra visione del mondo, dunque il nostro immaginario. Giocando sull'ambiguo legame che unisce la fotografia a quel microtesto che va sotto il nome di didascalia, a cui solitamente è consegnato il processo di elaborazione del senso, l'autore si prende la libertà di dilatare le didascalie fino a trasformarle in piccole narrazioni, ognuna delle quali parte da una specifica immagine, o da una sequenza di immagini, per cercare di delineare l'orizzonte di un più ampio immaginario. Prefazione di Paolo Fresu.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 febbraio 2015
143 p., ill. , Brossura
9788862317689

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Rimondi

Giorgio Rimondi

Giorgio Rimondi vive e lavora a Ferrara. Interessato alla possibilità di una critica interdisciplinare, ha pubblicato studi sulla cultura afroamericana, sulla letteratura fantastica, sugli intrecci fra psicoanalisi e filosofia. Fra le pubblicazioni più recenti si segnalano Nerosubianco (2015), Il grande incantatore (2016), Gli affanni del pensiero (2017) e Storie di Standard (2019, con Massimo Mantovani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it