Nessun rimorso. Genova 2001-2021 - copertina
Nessun rimorso. Genova 2001-2021 - 2
Nessun rimorso. Genova 2001-2021 - 3
Nessun rimorso. Genova 2001-2021 - copertina
Nessun rimorso. Genova 2001-2021 - 2
Nessun rimorso. Genova 2001-2021 - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 106 liste dei desideri
Nessun rimorso. Genova 2001-2021
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un’antologia di storie a fumetti, di scritti e di illustrazioni ripercorre gli eventi di quei giorni drammatici, attraverso le testimonianze di chi c’era e le riflessioni di chi ne ha saputo in seguito. Per rinnovare la memoria come ingranaggio collettivo, la solidarietà come arma concreta e la necessità di una visione del mondo diversa e antagonista

«Ogni rivolta, ogni rivoluzione, ogni sovvertimento ha un prezzo, ma un prezzo che si paga insieme, come insieme si è lottato, si è vissuto e si è scoperta l’inebriante vertigine di essere liberi. E dalla parte del torto» - Supportolegale

«La folla di Genova aveva ragione. Essa è la parte migliore di questo Paese. Prima ancora di ricevere un adeguato atto di giustizia, si è guadagnata diritto di ascolto, rispetto e memoria» - Erri De Luca

«Genova non è mai finita. Tanti di noi si sono pure stufati, di litigare e raccontare. Ma non possiamo che continuare a farlo, anche solo per rispetto del nostro dolore, del nostro sangue e delle nostre lacrime, che pure oggi ci sembrano così lontane» - Zerocalcare

Genova, luglio 2001. In occasione del vertice dei capi di governo dei maggiori Paesi industrializzati, una grande varietà di movimenti e associazioni dà vita a manifestazioni di dissenso che si risolvono in alcuni casi in gravi tumulti di piazza. Durante gli scontri di venerdì 20 luglio viene ucciso dai carabinieri Carlo Giuliani, un manifestante genovese di ventitré anni. Nel corso di quelle giornate le forze dell’ordine si rendono protagoniste di pestaggi indiscriminati, abusi detentivi, atti di tortura che susciteranno la condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo e faranno dichiarare ad Amnesty International che a Genova è avvenuta “una violazione dei diritti umani di proporzioni mai viste in Europa nella storia recente”. A vent’anni di distanza la memoria di quei fatti è viva, e le istanze che portarono la folla di Genova nelle piazze restano più che mai attuali.

Dettagli

1 luglio 2021
420 p., ill. , Brossura
9788876185700

Valutazioni e recensioni

  • AndriDevil
    La memoria è un ingranaggio collettivo.

    Ottima lettura che serve a tenere viva la memoria, a vent'anni di distanza, sui fatti del G8 di Genova nel 2001. Un'antologia di storie a fumetti (alcune inedite, altre già pubblicate in precedenza nella raccolta GEvsG8), di illustrazioni e di analisi per ripercorre gli eventi di quei giorni drammatici, attraverso le testimonianze di chi c'era e le riflessioni di chi ne ha saputo in seguito. Per rinnovare la memoria come ingranaggio collettivo, la solidarietà come arma concreta e la necessità di una visione del mondo diversa.

  • Laura Tripolino

    Ho apprezzato moltissimo questo grafic novel. La ricostruzione degli aberranti episodi di violenza ai danni dei manifestanti del G8 di Genova ha il sapore amaro di un'enorme ingiustizia commessa da numerose, violente e corrotte "mele marce". Ne consiglio vivamente la lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore