Neuroeconomia... Neurofinanza. I correlati neurali del Direct Access Trading - Gianmario Raggetti,Maria Gabriella Ceravolo - copertina
Neuroeconomia... Neurofinanza. I correlati neurali del Direct Access Trading - Gianmario Raggetti,Maria Gabriella Ceravolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Neuroeconomia... Neurofinanza. I correlati neurali del Direct Access Trading
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli autori forniscono informazioni, spunti e riflessioni orientati ad alimentare la curiosità di economisti e di studiosi di finanza verso la Neuroeconomia: una disciplina scientifica recente, in sviluppo rapido a livello internazionale, ma ancora poco seguita nel contesto accademico domestico. Essa raccoglie le conoscenze che si vanno accumulando sugli aspetti neurali dei processi di decisione individuali adottati da chi opera nei mercati economici e finanziari. Al lettore curioso si fornisce sia la visione interdisciplinare del processo, lungo e tormentato, che porta all'emergere della Neuroeconomia, sia la descrizione semplice delle diverse metodiche usate per le indagini neurobiologiche volte a chiarire meglio il ruolo del cervello nel comportamento dell'agente economico, o finanziario. Nel testo, ampio spazio è dedicato alla presentazione di una ricerca innovativa in tema di Neurofinanza. Per la prima volta, infatti, si rilevano, tramite Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI), i correlati neurali dell'attività di Direct Access Trading (DAT), svolta da trader professionali nel mercato mobiliare reale, usando risorse finanziarie proprie. Alcuni dei risultati conoscitivi, assai interessanti, evidenziano meccanismi e processi neurali non considerati prima, altri stimolano riflessioni sull'urgenza di aggiornare non poche delle ipotesi poste alla base delle visioni teoriche tradizionali in economia ed in finanza.

Dettagli

Libro universitario
262 p., ill. , Brossura
9788838675126
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it