Neuroscienze, corporeità ed espressività - Francesco Casolo,Stefania Melica - copertina
Neuroscienze, corporeità ed espressività - Francesco Casolo,Stefania Melica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Neuroscienze, corporeità ed espressività
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le neuroscienze ci insegnano che l’essere umano è un’unità biologica di mente e corpo e si rapporta nell’ambiente attivando il sistema senso-motorio, che ci mette in relazione con tutti gli esseri viventi. Attraverso un’accurata dissertazione sulle scoperte più significative delle neuroscienze, questo testo propone una prospettiva innovativa orientata a promuovere la dimensione espressiva dell’esistenza, valorizzata dalla corporeità e da tutte quelle dimensioni creative generate dalla plasticità del cervello. Quest’ultimo è in grado di attivare ‘percorsi sinaptici alternativi’ adatti ad affrontare i problemi guardando oltre l’ordinaria visione delle cose per trovare soluzioni vantaggiose per noi e l’ambiente in cui viviamo. Il corpo non è ‘cosa altra’ ma estensione del cervello e, sapendolo ascoltare, è in grado di difenderci e sostenerci anche in sforzi ambiziosi come quello di preservare l’ambiente e la nostra specie.

Dettagli

Libro universitario
300 p., Brossura
9788834348352

Conosci l'autore

Foto di Francesco Casolo

Francesco Casolo

1974, Milano

Francesco Casolo è milanese, appassionato di viaggi e natura. È docente di Storia del cinema e ha pubblicato Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva. È coautore con Robert Peroni di Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci, I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit e In quei giorni di tempesta. Nel 2018 ha scritto con Michele Freppaz I giorni della neve (Dea Planeta). Insieme ad Alì Ehsani ha scritto Stanotte guardiamo le stelle (Feltrinelli, 2016) e I ragazzi hanno grandi sogni (Feltrinelli, 2018).Tra gli altri titoli, La salita dei giganti. La saga dei Menabrea (Feltrinelli, 2022), Il truffatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it