La neurostimolazione nel trattamento neurochirurgico del dolore cronico neuropatico. Raccomandazioni alla «best practice»
Frutto del lavoro di un gruppo di esperti in neuromodulazione elettrica della Sezione di Neurochirurgia Funzionale e Stereotassica della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch), il presente volume si rivolge ai neurochirurghi in formazione e agli specialisti neurochirurghi che affrontano nella pratica clinica il problema del dolore cronico neuropatico farmacoresistente. Dopo una parte introduttiva a elementi di fisiopatologia e di clinica, vengono descritte le varie sindromi dolorose neuropatiche ed esposte le seguenti metodiche di neurostimolazione: dei nervi periferici (PNS), sottocutanea (SPNS), del midollo spinale (SCS), cerebrale profonda (DBS) e cerebrale corticale (MCS). Per l'utilizzo di queste metodiche, che si dimostrano estremamente efficaci se impiegate in maniera corretta e appropriata, vengono fornite una serie di raccomandazioni alla best practice.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it