La neve non è cemento. Ediz. a colori
I muri sono trincee inutili e spaventose. Zaki gioca con il pallone, ma un tiro troppo alto lo manda dall'altra parte del muro, che divide il territorio. Nessuno lo restituirà - pensa Zaki - perché al di là non ci abita nessuno. Una sera, qualcuno restituisce il pallone. Le persone che comandano hanno deciso di buttarlo giù, il muro. Arriva una bambina, di nome Orissa. Ma viene cacciata dagli adulti, perché "diversa da loro". Zaki decide di andarla a cercare. Si incontrano. Non parlano la stessa lingua, ma si capiscono ugualmente. Però Zaki viene mandato via, perché gli adulti lo considerano "diverso da loro". È inverno. Zaki costruisce un pupazzo e un muretto di neve. Dall'altra parte della collina arrivano tanti bambini. Il muro questa volta si scioglierà, perché, come dice il titolo, non è di cemento. I bambini, anche quando parlano lingue diverse, sanno capirsi. Introduzione di Fabio Stassi Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it