New Scientist: The Origin of (almost) Everything - New Scientist,Stephen Hawking,Graham Lawton - cover
New Scientist: The Origin of (almost) Everything - New Scientist,Stephen Hawking,Graham Lawton - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
New Scientist: The Origin of (almost) Everything
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Introduction by Professor Stephen Hawking. When Edwin Hubble looked into his telescope in the 1920s, he was shocked to find that nearly all of the galaxies he could see through it were flying away from one another. If these galaxies had always been travelling, he reasoned, then they must, at some point, have been on top of one another. This discovery transformed the debate about one of the most fundamental questions of human existence - how did the universe begin? Every society has stories about the origin of the cosmos and its inhabitants, but now, with the power to peer into the early universe and deploy the knowledge gleaned from archaeology, geology, evolutionary biology and cosmology, we are closer than ever to understanding where it all came from. In The Origin of (almost) Everything, New Scientist explores the modern origin stories of everything from the Big Bang, meteorites and dark energy, to dinosaurs, civilisation, timekeeping, belly-button fluff and beyond. From how complex life evolved on Earth, to the first written language, to how humans conquered space, The Origin of (almost) Everything offers a unique history of the past, present and future of our universe.

Dettagli

Testo in English
196 x 126 mm
240 gr.
9781473696266

Conosci l'autore

Foto di Stephen Hawking

Stephen Hawking

1942, Oxford

Stephen Hawking (Oxford 1942 - Cambridge 2018)  è stato un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico. È stato una delle icone popolari della scienza moderna, nonostante una malattia neurodegenerativa lo costringesse all'immobilità e all'uso di un sintetizzatore vocale.Notissimo a livello internazionale per la sua attività di divulgatore scientifico, è conosciuto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo (la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo e la termodinamica dei buchi neri).È autore di fondamentali ricerche di cosmologia sempre condotte con un approccio relativistico, grazie alle quali si è pervenuti all'attuale modello interpretativo della struttura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it