New York furioso. Luca Ronconi e «quelli dell'Orlando» a Bryant Park (1970) - Stefano Tomassini - copertina
New York furioso. Luca Ronconi e «quelli dell'Orlando» a Bryant Park (1970) - Stefano Tomassini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
New York furioso. Luca Ronconi e «quelli dell'Orlando» a Bryant Park (1970)
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro documenta e racconta la parte conclusiva della tournée internazionale di uno degli spettacoli più innovativi e festivi della ricerca teatrale italiana: l'Orlando Furioso di Lodovico Ariosto nella riduzione di Edoardo Sanguineti per la regia di Luca Ronconi (Spoleto, 1969). New York, che lo ospitò a partire dal 4 novembre del 1970, avrebbe dovuto essere il punto di partenza per una lunga tournée nelle principali città americane. Invece, fu il punto del suo ultimo compimento. Una pregiudiziale ricezione compromise la sopravvivenza di un'operazione teatrale di grande impegno produttivo. Dopo molte polemiche, la sede per l'Orlando fu individuata in Bryant Park, nel cuore di Manhattan. Una imponente tensostruttura (Bubble Theater) fu costruita appositamente e il debutto poté avere luogo. Lo spettacolo che meglio aveva incarnato il clima politico-culturale successivo al Sessantotto, applaudito a Parigi con il motto del Maggio francese, a New York mancò il suo pubblico. Grazie alla scoperta di tutta la documentazione, in gran parte inedita, è stato possibile ricostruire l'intera vicenda. Sono state ascoltate e raccolte le voci dei protagonisti di allora, per restituire la forza intatta di un'utopia possibile: quella di un teatro popolare ritrovato perché capace di mantenere in comune l'intero immaginario della sua festa.

Dettagli

13 settembre 2018
192 p., ill. , Brossura
9788831729802

Conosci l'autore

Foto di Stefano Tomassini

Stefano Tomassini

Stefano Tomassini, romano, giornalista, ha lavorato trent’anni in Rai occupandosi soprattutto di politica internazionale. Ha pubblicato Istria dei miracoli (il Saggiatore, 2005), Amor di Corsica (Feltrinelli, 2010), Storia avventurosa della Rivoluzione romana (il Saggiatore, 2011) e Roma, il papa, il re (il Saggiatore, 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it