Nine in One - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Wolfgang Mitterer
Nine in One - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Wolfgang Mitterer
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nine in One
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“Nine in One” propone tutti i temi delle sinfonie di Ludwig Van Beethoven, suonati live dalla prestigiosa Haydn Orchestra di Bolzano e Trento diretta da Gustav Kuhn, con l’aggiunta di un tocco di elettronica. L’album di casa Col-Legno è un giro sulle montagne russe attraverso i meandri del cervello del maestro tedesco, in compagnia di Wolfgang Mitterer che ha mixato, composto e riarrangiato le tracce del disco. Mitterer è un artista veramente unico capace di spaziare tra strumentazione classica e moderna elettronica. Ha iniziato con una grande passione per l’organo, poi si è innamorato del sintetizzatore, ha scritto sul pentagramma musica per orchestra e composto su workstation digitali, abbracciando svariati mondi sonori. Ma ora si parte! Accelerazione straordinaria, forza centrifuga, looping, via di corsa fino ad arrivare a ciò che rende davvero speciale il giro sulle montagne russe: il non sentire improvvisamente il proprio peso. Una sensazione simile si percepisce ascoltando “Nine in One”, un album straordinario che darà al pubblico la possibilità di ascoltare ‘il nuovo testamento della musica’, come vengono chiamate le sinfonie di Beethoven, in una veste del tutto inedita.

Dettagli

22 settembre 2018
9120031341611

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Beethoven - Schicksal
Play Pausa
2 9in1 Satz 1
Play Pausa
3 Beethoven - Tristesse
Play Pausa
4 9in1 Satz 2
Play Pausa
5 9in1 Satz 3
Play Pausa
6 Beethoven - Intermezzo
Play Pausa
7 9in1 Satz 1 + 2
Play Pausa
8 9in1 Satz 3 + 4
Play Pausa
9 9in1 Satz 4
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it