Ninetta
Un Émile Zola squisitamente romantico. Dimenticatevi Assommoir e Germinal, in Ninetta il maestro francese ci mostra tutta la sua potenza letteraria. Piccole storie dove già fioriscono i semi del romanzo realista e sociale tanto caro a Zola. Racconti scritti quando Zola aveva 20 anni, mentre lavorava nella libreria di Louis Hachette, dopo essere stato bocciato a scuola. Storie di fantasia, scritte nel tempo libero. Storie che dipingono su carta la vita dei giovani francesi nel 1800. Una testimonianza mirabile di uno scrittore che nonostante la giovanissima età mostrava il suo talento attraverso storie immaginarie dedicate al fantomatico personaggio di Ninetta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it